CIB
Comunità Isola Bergamasca
La Comunità dell'Isola Bergamasca si è stata costituita in forma di libera Associazione a Ponte San Pietro, il 21 giugno 1964.
Si occupa dello sviluppo delle seguenti tematiche:
» sociali: studiare ed analizzare, attraverso un monitoraggio continuo e sistematico, il sistema socio territoriale di riferimento e le sue dinamiche di sviluppo;
» economiche: favorire e coordinare le attività industriali, di servizi e amministrative dei Comuni associati anche attraverso la promozione di forme di aggregazione nel rispetto della normativa in vigore con particolare riferimento alla formula dell'UNIONE DEI COMUNI;
» culturali: favorire l'interesse generale nel contesto territoriale di riferimento promuovendo iniziative nell'ambito socio-culturale con particolare attenzione al patrimonio storico-artistico;
» rappresentative: proporsi come unico interlocutore delle Istituzioni ed Enti superiori in rappresentanza e/o in qualità di mandatario per i Comuni associati;
» territorio: studiare, analizzare e proporre le forme di attuazione concreta dei criteri di gestione e sviluppo del territorio di cui all'art. 3, comma b), soprattutto concorrendo alla formazione dei piani di coordinamento sovracomunale.